Principi ispiratori e obiettivi del programma riabilitativo

La Le.L.A.T. ispira ogni sua attività al rispetto della personalità globale dell’uomo ed è pertanto contraria ad ogni forma di emarginazione, di violenza sia fisica che psichica e di sopraffazione.
Si pone pertanto, nei confronti degli emarginati, in atteggiamento di rispetto della loro ineliminabile dignità umana, di sforzo di comprensione della loro storia personale, di condivisione e di solidarietà non permissivistica ma responsabile.
Il programma di recupero della Le.L.A.T., inoltre, si basa sulla convinzione che offrire al tossicodipendente risposte unidimensionali sia una impostazione tecnico-ideologica limitata e inadeguata soprattutto oggi, con le nuove acquisizioni sul fenomeno e con il tipo di utenza in costante mutamento, per cui il trattamento degli utenti è il più individualizzato possibile.
Nessuna ricetta unica e rigidità prognostica è possibile infatti laddove la droga dà illusorie risposte a sogni diversi con storie diverse.
Gli obiettivi finali a cui mira il programma terapeutico elaborato dallo staff operativo della Le.L.A.T. sono:
– liberazione da ogni forma di dipendenza;
– eliminazione dei comportamenti antisociali;
– assunzione del senso di responsabilità;
– maturazione psichica;
– assimilazione di nuovi valori “positivi”;
– inserimento sociale e lavorativo.